Canna a foglie variegate oro-verde,di grandissimo effetto scenografico da pieno sole coltivata sia in vaso che in piena terra , in una bordura, sia all'asciutto che immersa in un laghetto. Con grandi fiori, tipo orchidea, di un brillante color arancio-arancio da giugno fino ai primi freddi.
Come coltivarla: sia in terra, sia in acqua in vaso. Il rizoma continua a far crescere nuovi fusti ai lati del fusto principale, aumentando l'impatto del fogliame e garantendo una fioritura per tutta la stagione stiva e inizio autunno.
Come curarla: sono sufficienti terreno soffice per poter permettere al rizoma di crescere e far nascere nuovi fusti, e nutrimento in quanto la pianta si sviluppa in pochi mesi e quindi le occorre nutrimento: concime naturale o a lunga cessione.
Quando innaffiarla: è una delle poche canne che sopporta brevi periodi di siccità perchè il rizoma è una riserva di acqua e nutrimento, e che può essere coltivata immersa nell'acqua.
Come riprodurla: tagliando il rizoma in 2 parti lasciando 2-3 occhi per pezzo, dopo 2-3 anni dall'acquisto
Come inserirle in giardino o in terrazzo: in gruppo: molto di effetto bordato con piante dal fogliame scuro e da piante annuali colorate,
nelle bordure miste può essere utilizzato come pianta da sfondo utilizzando almeno 3 esemplari
Ibrido originario dell’India (Bengala) già da metà del 1900, da cui il sinonimo di Bengal Tiger. Dall’India fu poi portata in Sud Africa da cui il nome Canna Pretoria, o Praetoria.
Sinonimi: nel corso degli anni è stata indicata con moltissimi altri nomi, creando quindi una notevole confusione. I sininimi più utilizzati sono Tropicanna Oro, Panaché, da non confondere con la Canna Striata, da cui di differenzia solamente dal colore del fiore
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.